Chiudi
Chiudi

PRENOTA!

10€ a biglietto

Associazione Culturale di promozione sociale "E` TUTTA SCENA!"

presenta:

Grisù, Giuseppe e Maria

di Gianni Clementi

SINOSSI:
L'azione si svolge a Pozzuoli, in un'Italia da poco uscita dagli orrori della seconda guerra mondiale, ambientata a metà  degli anni '50 nella sagrestia di una parrocchia di Pozzuoli e ha per protagonista il parroco don Ciro chiamato a salvare da uno scandalo, l'onore di due sorelle, donna Rosa e donna Filomena, e don Eduardo, il goffo farmacista del paese. In questo contesto si muove anche il bizzarro sagrestano in prova Vincenzo, che rappresenta una vera e propria croce per il povero don Ciro.

NOTE DI REGIA:
La vera protagonista di questa storia è donna Rosa, che ci fa rivivere un’Italia degli anni 50, che stentiamo a riconoscere, genuina, pregna di valori e di sacri affetti familiari. Sarà proprio lei a raccontarci questa storia di una provincia partenopea. Sarà lei ad emozionare e commuovere maggiormente, quando nel ruolo moglie-madre-sorella si fa carico di tutti i problemi famigliari, cui assolve con saggezza, forza e determinazione, non senza una sottile vena “malincomica”, tipica della drammaturgia partenopea. Ho puntato ad una regia sobria ed estremamente fedele al testo puntando a valorizzare tutti i profili umani dei vari protagonisti, esaltandone sentimenti ed espressività: dai vizi e virtù del parroco, alla forza d’animo e attaccamento ai valori della famiglia di donna Rosa, dalla leggerezza e spensieratezza di donna Filomena, all’ingenuità ed infedeltà del farmacista per finire con la maschera comica e bizzarra del sacrestano Vincenzo. La comicità, mai sguaiata, con la quale ho scelto di rappresentare questa vicenda, è un vero e proprio affresco di un’Italia, fatta di sogni e desideri, di sentimenti, valori ed emozioni, che oggi non esiste più.

28/03/2025 21:00:00 teatro 'Teatro Santa Maria Regina Mundi' Roma*

29/03/2025 21:00:00 teatro 'Teatro Santa Maria Regina Mundi' Roma*

30/03/2025 18:00:00 teatro 'Teatro Santa Maria Regina Mundi' Roma*

Cast:

MARIANNA AMBROSELLI nella parte di DONNA ROSA

Moglie di un minatore emigrato a Marcinelle in Belgio, e sorella di donna Filomena, della quale deve difendere il buon nome

GENNARO BARROTTA nella parte di VINCENZO

Bizzarro sagrestano in prova, invalido con una mano sola, è una vera e propria croce del povero don Ciro

MARTINA CAVALIERE nella parte di DONNA FILUMENA

Sorella di donna Rosa, è, all’apparenza, una zitella fedele e timorata, che tutti conoscono come seria ed illibata

GIUSEPPE DE MARTINO nella parte di DON EDUARDO

Fascinoso farmacista ed improbabile playboy, padre di famiglia ed unico laureato del paese che, nonostante tutto, fatica a comprendere le metafore di don Ciro

GIANNI LUCARELLI nella parte di DON CIRO

Parroco di una chiesa di Pozzuoli, impegnato a gestire il rapporto conflittuale con il suo sacrestano, ma soprattutto a trovare soluzioni per i guai dei suoi parrocchiani, come quelli procurati da due sorelle, donna Rosa e donna Filomena

Regia:

MASSIMO BASTONE

 

Aiuto Regia:

STEFANIA PALLOTTI

 

Video: